Istituto
Europeo per l'Industria Culturale – IstiCult
(
sito in costruzione; ultimo aggiornamento 2 novembre 2015 )
Questo
è il sito web dell’Isticult
ente di
ricerca e promozione culturale
costituito
nel 2012 a Roma.
Il
sito è stato registrato il 31 dicembre 2012 (registrant : IstiCult).
Server:
Aruba spa.
Dati
essenziali dell’Istituto:
Sede:
c/o Istituto via Enna 21/c Roma 00182
Tel:
+39 06 94 53 83 82
Fax:
+39 06 94 53 83 95
Cell:
320 022 81 81
Email:
info@isticult.it
Status:
associazione
culturale non lucrativa
costituita di
fronte al Notaio Palattella in Roma
con
atto n. 23180 repertorio n. 759 raccolta n. 495.
Per
consultare lo statuto IstiCult, clicca qui
Coordinate
fiscali:
codice
fiscale 97730520588
partita
iva 12641381004
Presidente
e Legale Rappresentante:
Marina
Benvenuti, dal 31 dicembre 2012 al 2 novembre 2015.
Angelo
Zaccone Teodosi, dal 2
novembre 2015.
Progetti
in corso:
Produzione
esecutiva del progetto “Sacd - Lo Spettacolo Antidoto
Contro il Disagio” e de “Lo Spettacolo... Fuori di Sé – Festival delle
Eccellenze nel Sociale”.
L’iniziativa
è stata sostenuta nell’esercizio 2013 come “progetto speciale” dal Mibact - Ministero per i Beni e le Attività Culturali e il
Turismo, sui fondi del Lotto.
Sponsor
istituzionale: Siae - Società Italiana Autori Editori.
Con
l’adesione del Presidente della Repubblica Italiana.
Con
il patrocinio di:
-
Senato della Repubblica
-
Presidenza del Consiglio dei Ministri - Ministro dell’Integrazione
-
Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome
-
Associazione Nazionale Comuni d’Italia - Anci
-
Unione delle Province d’Italia - Upi
-
Roma Capitale
-
Rai - Radiotelevisione Italiana - Segretariato Sociale
-
Associazione Generale Italiana dello Spettacolo - Agis
-
Associazione Naz. Industrie Cinematografiche Audiovisive Multimediali - Anica
-
Federazione Servizi Pubblici Cultura Turismo Sport - Federculture
-
Cei: Fondazione Ente dello Spettacolo FedS / Fondazione
Migrantes.
Progetto
previsto nel Protocollo d’Intesa tra Miur-Mibac-Agiscuola-Agita-Fita-Uilt-IsICult,
di cui al Decreto Ministeriale Miur n. 11/F del 27
febbraio 2013.
Il
Ministero della Salute ha concesso il patrocinio per i convegni del 13 e 14 dicembre
2013 del Festival Sacd.
Per
approfondimenti, vedi il sito web:
www.festivaleccellenzenelsociale.it
Dichiarazioni:
Organi
collegiali dell’associazione sono l’Assemblea dei Soci, il Consiglio Direttivo,
il Presidente.
Fanno
attualmente parte del Consiglio Direttivo dell’Associazione (al 31 dicembre
2015), con incarico a titolo gratuito: Angelo Zaccone
Teodosi (Presidente del Consiglio Direttivo); Paolo Giammarco (membro del Direttivo); Elena D’Alessandri (membro del Direttivo).
Consulente
legale: Avvocato Lorenzo Caravella, con studio in Via Tuscolana
16, Roma 00183.
L’Isticult rispetta le norme in materia di gratuità di tutti
gli organi di amministrazione (D. L. 78/2010).
L’Isticult ha ottemperato agli obblighi di pubblicazione
previsti dall’art. 9, comma 2, del D. L. n. 91 /
2013.
Informazioni rese per esigenze di trasparenza, ai
sensi dell’art. 9, comma 2 e 3 del Decreto Legge 8 agosto 2013, n. 91,
convertito con Legge 7 ottobre 2013 n. 112: inserimento on-line sulla homepage
del sito www.isticult.it
avvenuto originariamente il 31 gennaio 2014.
Nota:
si segnala che l’allora Consigliere Zaccone Teodosi, in data 7 ottobre 2015, ha prestato dichiarazione
di manleva totale nei confronti della allora Presidente Benvenuti la Dottoressa
Benvenuti, assumendosi responsabilità unica ed esclusiva dei rapporti con i
fornitori, consulenti, collaboratori, enti pubblici e privati, nell’economia
dell’organizzazione della kermesse “Lo Spettacolo... Fuori di Sé - Festival
delle Eccellenze nel Sociale” (tenutasi nel dicembre 2013 presso l’Ospedale Forlanini in Roma), iniziativa realizzata nell’ambito del
progetto speciale “Sacd - Lo Spettacolo Antidoto
Contro il Disagio”, realizzato da Isticult anche
grazie alla sovvenzione del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e il
Turismo (Mibact).
Sito
web a cura di Paolo Giammarco / admin
contact : Angelo Zaccone Teodosi